
"Siamo un gruppo di ragazzi che hanno trovato un loro spazio di Ricerca Sociale all’interno di un comitato che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i lavoratori stagionali sui loro diritti. Tale comitato si è prodigato nella raccolta di numerose interviste (visibili sul blog http://www.schiavinriviera.it/) che offrono uno spaccato della condizione dei lavoratori stagionali nella nostra Riviera. Un’analisi veloce delle testimonianze rilasciate dai lavoratori fa emergere alcuni elementi costanti: orario lavorativo giornaliero oltre le dieci ore, mancanza di giorno libero e violazione della contrattualistica nazionale. Per questo vi chiediamo di rispondere a queste brevi domande:
-Voi, in quanto candidati Sindaco per il Comune di Bellaria Igea Marina avete il privilegio di occupare un particolare punto di osservazione sul settore turistico. Che analisi avete maturato in merito alle condizioni lavorative nel nostro distretto turistico?
-Condividete il punto di vista dell’allora vice sindaco Ugo Baldassarri che in un intervento datato 20 agosto 2008 sul quotidiano locale “Corriere Romagna”, ha dichiarato: “forse in passato la cosa era così ma oggi i controlli sono puntuali. E poi non è il momento per il fiorire di questi episodi”(vedi su http://www.schiavinriviera.it/ rassegna stampa).
-Il D.Lgs n. 81/2008 emanato dal Governo Prodi, da la possibilità alle amministrazioni comunali di sollecitare le autorità competenti all’effettuazione dei controlli nei casi di mancato rispetto delle normative regolanti l’orario di lavoro, il giorno libero settimanale e la sicurezza sul lavoro. Voi pensate sia opportuno utilizzare questo prezioso strumento di legge, tenendo conto sia della specificità del nostro territorio, sia degli elementi emersi dalla nostra ricerca? Intendete dunque seguire l’esempio di alcuni comuni virtuosi che si sono già attivati in questo senso per formare una cultura del rispetto delle leggi sul lavoro? Se non siete d’accordo, quali sono le vostre proposte alternative in merito?"
Comitato Schiavinriviera
Nessun commento:
Posta un commento