Vogliamo ribadire che il decreto legislativo 368/2001 e la legge 247/2007 vi danno il diritto di essere riassunti nella stessa azienda turistica in cui avete lavorato la stagione precedente. Anche se avete litigato col datore di lavoro, discusso per reclamare i vostri diritti o persino intentato una vertenza!...Quindi al termine di ogni stagione non dovete sperare in un suo atto di magnanimità, ma sarete VOI a decidere se tornare o meno in quello stesso posto di lavoro. Non vi resta che copiare il modulo presentato in basso e successivamente:
- Stamparlo in duplice copia.
- Spedirne una copia all'indirizzo dell'azienda turistica tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, oppure consegnarla direttamente a mano al datore di lavoro. Nel secondo caso dovete conservarne una copia timbrata e firmata dal datore di lavoro.
- Il modulo dev'essere comunque inoltrato ENTRO TRE MESI dalla data di scadenza del contratto.
IL MODULO
alla Ditta _______________
______________________
______________________
Oggetto: Domanda con diritto di precedenza
_l_ sottoscritt_ _______________________________________nato/a il _________________
a __________________________ prov. ___ residente a ____________________ prov. ___
via _______________________________n. ____ C. F. _______________________________
avendo prestato attività lavorativa presso la Ditta ___________________________________
_________________________________________________________________con sede nel
Comune di ______________________________dal ________________al _______________
con la qualifica di _________________________________
C H I E D E
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 comma 9 e 10 del DLGS n. 368/2001, di usufruire del
diritto di precedenza per i lavori che si dovranno effettuare presso la medesima azienda e per
la medesima qualifica nel corso dell’anno ________________.
Data, lì ………………………………………………
CON OSSERVANZA
………………………………………………………………..
(firma del lavoratore)
4 commenti:
complimenti.. questa non la sapevo.. alla faccia del dover sperare, soprattutto se ci si è trovati bene, di lavorare l'anno successivo o iniziare le ricerche da capo..
Ma se capita che poi l'anno successivo sia io a non poter andare per motivi vari (tipo anche aver trovato lavoro annuale o da altra parte meglio remunerata o altro) cosa succede?
Speranzoso di una vostra risposta.
Saluti e Grazie
Ciao! Una volta esercitato il diritto di precedenza (nei modi descritti) il lavoratore non ha alcun vincolo. In un anno tutto può succedere e si può decidere di non tornare più a lavorare per quella azienda turistica. Per esperienza ti consigliamo comunque di esercitarlo, per avere una garanzia, e poi deciderai tu cosa fare. Resta il fatto che se e quando si ha la certezza di non potere o volere tornare più in quell albergo, bar o spiaggia, il buon senso suggerisce di comunicarlo subito al datore di lavoro.
Siamo contenti di esserti stati di aiuto. Perchè¨ non ci racconti la tua esperienza? Come puoi vedere avviene tutto in forma anonima e se tu e altri tuoi colleghi o amici voleste raccontarci la vostra storia di lavoratori stagionali, ne saremmo felici.
Il comitato
Buongiorno, vorrei chiedervi dettagli circa il diritto di precedenza. Io ho un 1° livello. Tra un po' mi scade il contratto e l'azienda vuole sostituirmi con un altra persona, lasciando a casa me. Per avere il diritto di precedenza devono sussistere gli stessi parametri: livello e mansione/qualifica oppure soltanto la mansione/qualifica? Cioè, se l'altra persona viene inquadrata al 2° livello o un Quadro, ma ha la setssa mansione/qualifica, chi prevale? Oppure, se il livello è il medesimo ma cambia la mansione/qualifica (magari una analoga), chi prevale?
So che l'azienda dove lavoro troverà una scappatoia per non incorrere nella mia eventuale domanda di diritto di precedenza e volevo capire se esistono scappatoie.... Grazie!
Ciao,
vorremmo rispondere al commento precedente.
Lei potrebbe usufruire del diritto di precedenza verso i lavoratori assunti con la medesima qualifica o mansione, ma effettivamente, se il suo datore di lavoro dovesse assumere un altro dipendente con un'altra qualifica ma gli fa fare il lavoro che faceva fare a lei, può essere denunciato.
E' importante che lei specifichi che tipo di contratto ha, se da stagionale o no.
Comunque il migliore consiglio che possiamo darle è di rivolgersi ad una organizzazione sindacale così da avere informazioni più dettagliate che le consentiranno di prendere la decisione migliore.
Per ogni chiarimento non dubiti a ricontattarci.
Comitato SchiavinRiviera
Posta un commento